Skip to content
  • iscriviti
  • spese di spedizione
  • sei un produttore?
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • iscriviti
  • spese di spedizione
  • sei un produttore?
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
BTALYBTALY
  • Home
  • Shop
  • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
  • Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Menu
 

ALICI MARINATE

Home / Prodotti ittici

€6,90

Le alici marinate sono dei filetti di alici sott’olio con una marinatura di peperoncino.

Esaurito

Categoria: Prodotti ittici
Browse
  • Aceto
  • Btaly BOX
  • Cereali e Legumi
    • Grani e Farine
  • Condimenti
    • Salse
    • Sughi
  • Conserve
    • Sott'olio
  • Creme
  • Dolci e Biscotti
    • Confetture e Marmellate
    • Creme
    • Frutta
    • Miele e zucchero
    • Prodotti da Forno
  • Formaggi e latticini
    • latte ovino
  • Olio
  • Pasta secca
  • Pizza Artigianale
  • Prodotti ittici
    • Derivati del pesce
  • Snack e Frutta Secca
    • Frutta Secca
    • Snack
  • Succhi di frutta e Bibite
    • Succhi di frutta
  • Vino
    • Vino Bianco
    • Vino Rosso
  • Voucher
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Valori nutrizionali
  • Il produttore
  • Zona di produzione

Le alici sono probabilmente la varietà di pesce azzurro più conosciuta e apprezzata in Italia. Note anche con il nome di acciughe, che deriva direttamente dal latino volgare “apiuva”. 

 

Un’antica leggenda narra che le alici in origine fossero della stelle particolarmente petulanti del firmamento, tanto da infastidire pure la Luna e lo stesso Dio, che stanco delle loro incessanti chiacchiere un giorno per punirle le spedì in fondo al mare, dove ancora oggi vivono silenziose. Del loro passato da astri luminosi conservano ancora oggi lo splendido colore argenteo e l’abitudine di riunirsi in branco, formando come un tempo delle luminose costellazioni.

 

Questo pesce era già noto e utilizzato in cucina già ai tempi dei romani e i greci, che erano soliti pescarle nel Mediterraneo e consumarle cotte così semplicemente insieme alle verdure. Ma venivano anche utilizzate come ingrediente base per la salsa garum, antenata dell’odierna Colatura di alici, che veniva utilizzata per condire vari piatti anche a base di carne.

Ci tramandano storie sulla sua diffusione già noti letterati latini come Apicio e Plinio il vecchio, che ce lo descrivono come un liquamen, un liquido particolare, un insaporitore naturale perfetto per esaltare moltissimi piatti dall’epoca dal pesce alla frutta, che non mancava mai nei banchetti dell’epoca.

 

Le alici, secondo la tradizione vengono conservate sott’olio per materie il loro sapore e i loro preziosi nutrimenti, come la vitamina A e gli Omega 3 inalterati anche per lungo tempo.

Solitamente dopo la pesca vengono pulite, rimuovendo le parti non commestibili come la testa e coda e le squame.  Dopo di che le vengono lasciate intere o tagliate a filetti pronte per essere immersi nell’olio extra vergine dove devono rimanere a “maturare” per alcuni mesi , l’olio oltre permetterne una più lunga conservazione ne esalta al meglio il loro naturale sapore che ricorda il Mar mediterraneo.

Nell’olio possono aggiunti altri sapori, tipici della tradizione italiana, come ad esempio il peperoncino per donare ancora maggior carattere al prodotto.

Peso 0.3 kg
Regione di provenienza

Campania

produttore

Damar Corporate S.r.l.

Zona di produzione / lavorazione

Castel San Giorgio (SA)

confezione

212 ml

Ingredienti principali

alici (engraulis encrasicolus), olio di semi di girasole, peperoncino piccante, aceto, sale.

aspetto

filetti di alici sott’olio con peperoncino

colore

chiaro dei filetti di alici e rossastro del peperoncino.

odore

intenso di alici

sapore

deciso, salato e piccante

modalità di conservazione

Conservare in frigorifero da +4° a +6°

denominazione

Tq.I.P.

abbinamenti consigliati

Sulla Focaccia Secca Btaly per golosi crostini, con i Grissisnak per aperitivi, Come condimento per la pasta Pici Btaly. Da abbinare con la nostra selezione di vini.

Data di scadenza

16/04/2022

smaltimento

vaso di vetro con tappo in alluminio; il tappo raccolta metalli/alluminio e il vasetto raccolta vetro.

Valori nutrizionali

VALORI NUTRIZIONALI PER 100 G:

VALORE ENERGETICO 879 kJ / 210 kcal

PROTEINE 28,89 g

GRASSI 9,71 g di cui acidi grassi saturi 2,2 g

CARBOIDRATI 0 g di cui zuccheri 0 g

SALE 0,99 g

Il produttore

Damar Corporate è un’azienda che si trova a Castel San Giorgio in provincia di Salerno a pochi chilometri da Cetara, il piccolo paese che negli anni è diventato famoso grazie alle sue alici che sono tra le più rinomate al mondo.

L’azienda ha creato il suo brand che è denominato “L’artigiano del mare” e propongono elaborati ittici lavorati a mano e senza aggiunta di conservanti. I loro prodotti sono ottimi da gustare e ovviamente vengono lavorati secondo le più antiche tradizioni della costiera amalfitana.

Zona di produzione

Castel San Giorgio è un comune di circa 13.000 abitanti in provincia di Salerno.

Sorge tra la media valle del Sarno e le terre dell’Agro, nel primo entroterra salernitano.

All’interno del territorio comunale si trova il monte Castello, dove ancora oggi sono conservati i resti di un antico castello risalente all’epoca normanna, edificato intorno al XII secolo, si tratta di un architettura militare circondata anticamente da ben tre spesse cinte murarie e varie torri di guardia.

L’origine di questo paese è antica e viene fatta risalire almeno tra l’VIII e il IX secolo d.C. Troviamo per la prima volta citazioni in merito a questa zona già ai tempi dell’antica Roma, poiché queste terre furono teatro delle famose guerre puniche combattute contro il generale cartaginese Annibale.

Dopo i gloriosi tempi dell’Impero, grazie ai coraggiosi tentativi degli abitanti della zona di fermare i cartaginesi che valsero loro il rispetto di Roma, il territorio sia in epoca medievale che rinascimentale era noto con il solo nome di San Giorgio, il prefisso Castel tornerà a comparire solamente nel 1800 a seguito dell’unità d’Italia, per regio decreto prefettizio del 1863.

Prodotti correlati

Visualizzazione Veloce

Derivati del pesce

COLATURA DI ALICI

€8,70
Aggiungi al carrello
Visualizzazione Veloce

Prodotti ittici

FILETTI DI ALICI SOTT’OLIO

€7,50
Aggiungi al carrello
Aiuto & Informazioni
  • Spese di Spedizione
  • Metodi di Pagamento
  • Termini e condizioni d’uso
  • Spedizioni e resi
  • FAQ Btaly
  • Servizio Clienti
  • Sei un produttore?
Chi Siamo
  • Chi Siamo
  • L’idea
  • La Mission
  • La Proposta
Ultime dal blog
  • 04
    Mag
    1- AGRIGENTO – BTALY on TOUR : i piatti della tradizione Agrigentina Commenti disabilitati su 1- AGRIGENTO – BTALY on TOUR : i piatti della tradizione Agrigentina
  • 15
    Dic
    IL PANETTONE, IL RE DEI PRANZI NATALIZI Commenti disabilitati su IL PANETTONE, IL RE DEI PRANZI NATALIZI
  • 11
    Nov
    LA PASTA FA INGRASSARE? #BTALYSCIENCE Commenti disabilitati su LA PASTA FA INGRASSARE? #BTALYSCIENCE
  • 04
    Nov
    MIELE #BTALYSCIENCE Commenti disabilitati su MIELE #BTALYSCIENCE
BTALY

I sapori autentici in vendita su Btaly sono pensati per i cultori della tradizione enogastronomica del Bel Paese e per chi è alla continua ricerca di prodotti lavorati artigianalmente

Copyright 2022 © BTALY RESTART TOGETHER S.R.L.S. | P.IVA 01815450091
Privacy Policy | Cookie Policy
  • Home
  • Shop
  • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
  • Accedi

Accedi

Password dimenticata?

Registrati

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.