Salta ai contenuti
  • iscriviti
  • spese di spedizione
  • sei un produttore?
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • iscriviti
  • spese di spedizione
  • sei un produttore?
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
BTALYBTALY
  • Home
  • Shop
  • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
  • Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Menu
 

CREMA DI NOCCIOLA

Home / Dolci e Biscotti / Creme

€6,50

La crema di nocciole è un composto dolce e spalmabile fatto di nocciole, zucchero e cacao. Il cacao e le nocciole sono gli ingredienti principali della crema di nocciole.

Esaurito

Categorie: Creme, Dolci e Biscotti
Browse
  • Aceto
  • Btaly BOX
  • Cereali e Legumi
    • Grani e Farine
  • Condimenti
    • Salse
    • Sughi
  • Conserve
    • Sott'olio
  • Creme
  • Dolci e Biscotti
    • Confetture e Marmellate
    • Creme
    • Frutta
    • Miele e zucchero
    • Prodotti da Forno
  • Formaggi e latticini
    • latte ovino
  • Olio
  • Pasta secca
  • Pizza Artigianale
  • Prodotti ittici
    • Derivati del pesce
  • Snack e Frutta Secca
    • Frutta Secca
    • Snack
  • Succhi di frutta e Bibite
    • Succhi di frutta
  • Vino
    • Vino Bianco
    • Vino Rosso
  • Voucher
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Valori nutrizionali
  • Il produttore
  • Zona di produzione

La crema di nocciole è un composto dolce e spalmabile fatto di nocciole, zucchero e cacao. Il cacao e le nocciole sono gli ingredienti principali della crema di nocciole.

La storia delle crema di nocciole è abbastanza antica e tutta piemontese, come del resto lo sono le migliori nocciole del mondo, infatti inizia proprio grazie al più famoso cioccolatino torinese per eccellenza: il gianduiotto.

Torino è da sempre considerata la capitale europea del cioccolato grazie al talento e l’esperienza dei sui maître chocolatier, nonché una delle maggiori esportatrici di questa prelibatezza nel resto d’Europa, tra i suoi clienti più famosi si annoverano addirittura le famiglie reali Inglesi. Però nel 1800 a seguito dell’ascesa di Napoleone e l’annessione del Regno Sabaudo al suo impero, a causa dei conseguenti embarghi economici verso gli stati nemici della Francia, tra cui in primis la Gran Bretagna, l’industria cioccolatiera torinese entra i crisi, con i cali dell’esportazione aumenta il prezzo del cacao e per sopperire alla sua carenza i pasticceri trovano un escamotage: aggiungere alla base classica del cioccolato del macinato di nocciola. Il risultato è sorprendente e nasce così la Crema di Gianduja (che tra l’altro si può anche considerare un’antenata della più famosa e commerciale Nutella).

L’ingrediente principale è la nocciola Piemonte IGP (Indicazione Geografica Protetta).

Le caratteristiche territoriali e climatiche delle Langhe e unite ad una esperienza maturata negli anni sono un connubio perfetto per la ricerca della massima qualità che contraddistingue la nostra Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, universalmente riconosciuta come la migliore nocciola del mondo.

 

Regione di provenienza

Piemonte

produttore

NoccioleNatura

Zona di produzione / lavorazione

Castino (CN)

confezione

200 g

Ingredienti principali

Nocciola Piemonte I.G.P. (65%), zucchero, cacao in polvere.

aspetto

cremoso, omogeneo e privo di grumi.

colore

marrone profondo e scuro.

odore

intenso di nocciola.

sapore

dolce, di frutta tostata.

allergeni

NOCCIOLA PIEMONTE I.G.P.

modalità di conservazione

conservare la crema di nocciole o in frigo o a temperatura ambiente

denominazione

I.G.P. – Tq.I.P.

abbinamenti consigliati

Da gustare spalmata sui Biscotti della Salute, sopra la focaccia secca oppure con i grissini al mais.

note

Emulsionante: Lecitina di girasole

Data di scadenza

10/11/2022

smaltimento

vaso di vetro con tappo in alluminio; il tappo raccolta metalli/alluminio e il vasetto raccolta vetro.

Valori nutrizionali

VALORI NUTRIZIONALI PER 100 G:

VALORE ENERGETICO 2479 kJ /  596 kcal

PROTEINE 7,4 g

GRASSI 42 g di cui acidi grassi saturi 3,3 g

CARBOIDRATI 45 g di cui zuccheri 33 g

SALE 0,02 g

Il produttore

L’azienda agricola “NoccioleNatura” nasce dall’idea di una famiglia fortemente legata alle sue origini contadine con un profondo legame al proprio territorio “Le Langhe” e la tradizione secolare nella coltivazione delle nocciole.

Un’esperienza tramandata da ben tre generazioni, fino ad arrivare a due giovani sposi, Massimo e Nicoletta che con la voglia di rinnovarsi hanno scelto di proseguire questo cammino e mantenere le proprie tradizioni; questa attività è finalizzata alla trasformazione di questo straordinario frutto d’eccellenza agro-alimentare, e alla vendita diretta al consumatore finale.

Qui a NoccioleNatura la nocciola è tratta sempre con passione, cura e rispetto per l’ambiente, con l’obiettivo finale di offrire al consumatore prodotti di altissima qualità, naturali e a chilometro zero.

La loro filosofia è quella di garantire ai clienti una materia prima di livello superiore e l’idea di una filiera tracciabile e diretta, che va dalla coltivazione dell’albero fino alla vendita.  Questi ideali sono rappresentati anche nel loro logo, che rende perfettamente l’idea di un prodotto genuino e naturale.

Zona di produzione

Castino è un piccolo paesino situato nel cuore delle langhe piemontesi, le sue origini sono molto antiche e addirittura sono stati ritrovati dei reperti storici risalenti al periodo dell’Impero Romano in cui si attesta l’esistenza di questo piccolo territorio. Inoltre, alcune fonti citano che il nome di questo paese risalga al nome di un famoso legionario romano, che appunto pare si chiamasse Castino.

Altri sostengono che l’etimologia del nome viene dalla parola latina “castaneum” per la presenza di numerosi boschi, ancor oggi presenti nella zona. Tra le attività che vengono svolte, sicuramente le più importanti e che lo contraddistinguono sono l’attività agricola e zootecnica. L’attività agricola si basa principalmente sulle colture di nocciole, vigneti, fagioli e alcuni tipi di frutta. A Castino, oggi vivono circa 1250 abitanti. Il paese è situato ad ovest della regione Piemonte, sul dorso della collina che separa due valli: quella del Belbo e della Bormida, a soli 5 chilometri si può raggiungere la cittadina di Cortemilia anch’essa famosa per le nocciole, in cui ogni anno si celebra una festa dedicata a questo pregiato frutto secco. Tra le famiglie nobili che nel corso della storia comandarono questo territorio è impossibile non citare i marchesi di Cortemilia, i Guttuari d’Asti, gli Appiani di Torino e i San Giorgio di Bagnasco.

Prodotti correlati

Anteprima
Esaurito

Dolci e Biscotti

MIELE DI TARASSACO NATURALE

€9,50
Leggi tutto
Baci di dama
Anteprima
Esaurito

Dolci e Biscotti

BACI DI DAMA

€9,00
Leggi tutto
Anteprima
Esaurito

Confetture e Marmellate

CONFETTURA EXTRA DI ANANAS E ROSMARINO

€5,20
Leggi tutto
Anteprima
Esaurito

Dolci e Biscotti

MIELE DI CILIEGIO NATURALE

€9,50
Leggi tutto
Anteprima
Esaurito

Confetture e Marmellate

CONFETTURA EXTRA DI FRUTTI DI BOSCO

€4,60
Leggi tutto
Anteprima
Esaurito

Dolci e Biscotti

MIELE DI TARASSACO LIQUIDO

€9,50
Leggi tutto
Biscotti-della-salute
Anteprima
Esaurito

Dolci e Biscotti

BISCOTTI DELLA SALUTE

€5,30
Leggi tutto
Anteprima

Confetture e Marmellate

CONFETTURA EXTRA DI CASTAGNE E RUM

€6,00
Aggiungi al carrello
Aiuto & Informazioni
  • Spese di Spedizione
  • Metodi di Pagamento
  • Termini e condizioni d’uso
  • Spedizioni e resi
  • FAQ Btaly
  • Servizio Clienti
  • Sei un produttore?
Chi Siamo
  • Chi Siamo
  • L’idea
  • La Mission
  • La Proposta
Ultime dal blog
  • 30
    Giu
    4- ANDRIA – BTALY on TOUR: i piatti della tradizione Andriese Commenti disabilitati su 4- ANDRIA – BTALY on TOUR: i piatti della tradizione Andriese
  • 09
    Giu
    3- ANCONA – BTALY on TOUR: i piatti della tradizione Anconetana Commenti disabilitati su 3- ANCONA – BTALY on TOUR: i piatti della tradizione Anconetana
  • 20
    Mag
    2- ALESSANDRIA – BTALY on TOUR: i piatti della tradizione Alessandrina Commenti disabilitati su 2- ALESSANDRIA – BTALY on TOUR: i piatti della tradizione Alessandrina
  • 04
    Mag
    1- AGRIGENTO – BTALY on TOUR : i piatti della tradizione Agrigentina Commenti disabilitati su 1- AGRIGENTO – BTALY on TOUR : i piatti della tradizione Agrigentina
BTALY

I sapori autentici in vendita su Btaly sono pensati per i cultori della tradizione enogastronomica del Bel Paese e per chi è alla continua ricerca di prodotti lavorati artigianalmente

Copyright 2023 © BTALY RESTART TOGETHER S.R.L.S. | P.IVA 01815450091
Privacy Policy | Cookie Policy
  • Home
  • Shop
  • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
  • Accedi

Accedi

Password dimenticata?

Registrati

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.