La crema di nocciole è un composto dolce e spalmabile fatto di nocciole, zucchero e cacao. Il cacao e le nocciole sono gli ingredienti principali della crema di nocciole.
La storia delle crema di nocciole è abbastanza antica e tutta piemontese, come del resto lo sono le migliori nocciole del mondo, infatti inizia proprio grazie al più famoso cioccolatino torinese per eccellenza: il gianduiotto.
Torino è da sempre considerata la capitale europea del cioccolato grazie al talento e l’esperienza dei sui maître chocolatier, nonché una delle maggiori esportatrici di questa prelibatezza nel resto d’Europa, tra i suoi clienti più famosi si annoverano addirittura le famiglie reali Inglesi. Però nel 1800 a seguito dell’ascesa di Napoleone e l’annessione del Regno Sabaudo al suo impero, a causa dei conseguenti embarghi economici verso gli stati nemici della Francia, tra cui in primis la Gran Bretagna, l’industria cioccolatiera torinese entra i crisi, con i cali dell’esportazione aumenta il prezzo del cacao e per sopperire alla sua carenza i pasticceri trovano un escamotage: aggiungere alla base classica del cioccolato del macinato di nocciola. Il risultato è sorprendente e nasce così la Crema di Gianduja (che tra l’altro si può anche considerare un’antenata della più famosa e commerciale Nutella).
L’ingrediente principale è la nocciola Piemonte IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Le caratteristiche territoriali e climatiche delle Langhe e unite ad una esperienza maturata negli anni sono un connubio perfetto per la ricerca della massima qualità che contraddistingue la nostra Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, universalmente riconosciuta come la migliore nocciola del mondo.