Oggi il nostro chef propone una ricetta per utilizzare quel panettone, magari avanzato, che lo si trova ancora in casa dopo le feste.
Un modo sfizioso per recuperare il panettone “avanzato” dopo le feste.
Ed ecco a voi la ricetta:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 8 FETTE DI PANETTONE TQ.I.P. DI BTALY
- POLVERE DI CAFFE’ Q.B.
- GRANELLA DI NOCCIOLE Q.B.
- 50 ML SIDRO DI MELE
PER LA CREMA FREDDA AL MOSCATO D’ASTI:
- 200 ML MOSCATO D’ASTI
- 2 TUORLI
- 40 G ZUCCHERO
- 20 G FECOLA DI PATATE
PER IL GELATO ALLA NOCCIOLA TQ.I.P. DI BTALY:
- 135 G NOCCIOLE TQ.I.P. DI BTALY
- 100 G ZUCCHERO
- 140 ML LATTE
- 200 ML PANNA
PROCEDIMENTO:
INIZIARE CON LA PREPARAZIONE DEL GELATO LA SERA PRIMA, TRITARE FINEMENTE NOCCIOLE TQ.I.P. DI BTALY CON LO ZUCCHERO E ADDIZIONARLE AL LATTE. MONTARE LA PANNA E UNIRE LA CREMA DI NOCCIOLE IN UNA CIOTOLA GIRANDO DAL BASSO VERSO L’ALTO. CONSERVARE IN FREEZER PER 6 ORE MESCOLANDOLO DI TANTO IN TANTO.
PRERISCALDARE IL FORNO A 140 GRADI.
TOGLIERE UVETTA E CANDITI DAL PANETTONE T.Q.I.P. DI BTALY E TENERE DA PARTE.
PER LA CREMA FREDDA DI MOSCATO D’ASTI: SCALDARE IL MOSCATO SUL FUOCO E NEL FRATTEMPO MONTARE CON LE FRUSTE ELETTRICHE LO ZUCCHERO CON I TUORLI E LA FECOLA. QUANDO IL MOSCATO RAGGIUNGE I 60 GRADI UNIRE IL COMPOSTO SUL FUOCO E GIRARE CON LA FRUSTA FINO A QUANDO SARA’ ARRIVATO AD 80 GRADI, A QUESTO PUNTO TOGLIERE DAL FUOCO E CONSERVARE IN FRIGO.
BAGNARE L’UVETTA PER 10 MINUTI NEL SIDRO DI MELE.
METTERE IL PANETTONE T.Q.I.P. DI BTALY IN FORNO PER 20 MINUTI FINO A QUANDO SARA’ ESSICCATO E TIRARE FUORI IL GELATO.
PROCEDIAMO CON L’IMPIATTAMENTO, PRENDERE UN PIATTO FONDO E POSIZIONARE SUL FONDO LA CREMA AL MOSCATO D’ASTI, APPOGGIARE IL PANETTONE T.Q.I.P. DI BTALY SPEZZATO IN MODO CHE RIMANGA ALTO NEL PIATTO, FARE UNA QUENELLE CON IL GELATO ALLA NOCCIOLA T.Q.I.P. DI BTALY, DECORARE CON L’UVETTA SCOLATA, I CANDITI, LA GRANELLA DI NOCCIOLE E DARE UNA PICCOLA SPOLVERATA CON LA POLVERE DI CAFFE’.
BUON APPETITO!
A CURA DI FEDERICO FERRARO.