CASERECCE CON AGRETTI E BAGNA CAUDA

Oggi siamo felici di presentarvi sul nostro blog, la quarta ricetta della bravissima Ketty Bonomo (kettycucinooggi su instagram).

 

Le caserecce con agretti e bagna cauda è un primo piatto, saporito e fresco.

Gli agretti (localmente chiamati anche barba di frate) sono una tipica verdura stagionale, li troviamo in commercio più o meno i tre mesi primaverili.

Conoscete gli agretti?

Sono le giovani piantine della “Salsola soda” da cui, un tempo, veniva estratta la soda.

Le loro  foglie sono  filiformi verdi che assomigliano molto a quelle dell’erba cipollina ma piene al loro interno.

Hanno un gusto gradevolmente acidulo, da qui il loro nome, e hanno un largo impiego in cucina.

Una di quelle verdure che fanno bene alla salute, grazie alla grande quantità di acqua e sali minerali che contengono.

Per chi non li avesse mai mangiati, oggi vi propongo le caserecce con agretti e bagna cauda.

Olio, aglio e acciughe: sono questi gli ingredienti di base della bagna cauda  (nota anche come “bagna caoda”), uno dei simboli della cucina piemontese.

Come sempre ho usato un prodotto a marchio Btaly che è ottimo nel suo genere, infatti questa salsa è il condimento ideale per le verdure.

Vi assicuro che con gli agretti, i pomodorini e il tonno si sposa alla perfezione, concludendo il piatto con un crumble di pane raffermo fritto.

Un primo piatto eccezionale, semplice e ricco di gusto al tempo stesso,  una ricetta pronta in pochi minuti ma che saprà stupire tutti.

CASERECCE CON AGRETTI E BAGNA CAUDA

Se vi ha incuriosito questa ricetta andate subito a visitare il suo blog https://www.kettycucinooggi.com/ o la sua pagina Instagram (kettycucinooggi) in cui troverete tante altre ricette e piatti fantastici.

  CASERECCE CON AGRETTI E BAGNA CAUDA : LA RICETTA

 Tempo di preparazione 10 Minuti
 Tempo di cottura 20 Minuti
 Porzioni
2 Persone
INGREDIENTI:
  • 1 Mazzetto agretti
  • 1 Spicchio aglio
  • 1 N peperoncino (facoltativo)
  • 2 Cucchiai Bagna cauda Btaly
  • 160 g caserecce pasta
  • 1 Vasetto di tonno sgocciolato
  • 6 N pomodorini
  • pane raffermo
  • sale
  • olio extravergine
CASERECCE CON AGRETTI E BAGNA CAUDA : LA RICETTA
ISTRUZIONI
Preparazione
  1. Ungere con olio leggermente un padellino antiaderente e tostare per un paio di minuti il pane raffermo grattugiato grossolanamente.
  2. Giriamo costantemente e seguirne la tostatura, attenzione perché facilmente tende a bruciare.
  3. Mondiamo gli agretti eliminando le radici, quindi lavarli risciacquandoli più volte in acqua fredda per liberarli dalla terra.
  4. Cuociamo in acqua bollente leggermente salata per circa 10 minuti, scolarli e tenere da parte l’acqua di cottura per la pasta.
  5. In padella con dell’ olio facciamo rosolare uno spicchio di aglio tritato e la bagna cauda.
  6. Aggiungiamo gli agretti li lasciamo insaporire.
  7. Mettiamo i pomodorini tagliati a spicchio e per ultimo il tonno e il peperoncino.
    Mettiamo i pomodorini tagliati a spicchio e per ultimo il tonno e il peperoncino.
  8. Intanto cuociamo la pasta lasciandola un po’ al dente.
  9. Scoliamo e facciamo saltare le caserecce a fuoco medio per amalgamare gli ingredienti.
Presentazione
  1. Serviamo a tavola aggiungendo il crumble di pane tostato.